Il Palio dei Somari è sicuramente la festa per eccellenza del popolo torritese, che nel 1966 volle creare una festa popolare in onore di san Giuseppe, patrono dei falegnami (categoria professionale che in questo borgo è particolarmente attiva). La festa, dedicata tanto al santo lavoratore quanto all’umile e docile animale, nacque proprio con l’intenzione di esaltare due componenti fondamentali del lavoro dell’uomo: la fatica e la semplicità. Così, fin dalla prima edizione (disputata proprio in occasione della ricorrenza di san Giuseppe, è proprio lui ad essere dipinto in ogni palio. A contendersi il palio (cioè, secondo la tradizione senese, un drappo dipinto) sono le 8 contrade di Torrita di Siena: Porta a Pago, Porta a Sole, Porta Gavina, Porta Nova, Le Fonti, Stazione, Refenero e Cavone.
Ognuna di queste ha il proprio colore, il proprio stemma, e il proprio impeccabile abbigliamento d’epoca, che si ispira alla metà del XV secolo. La manifestazione in sé per sé è, poi, inserita in un calendario più ampio di eventi composto da varie iniziativa e momenti aggregativi, quali l’apertura al pubblico delle taverne del centro storico, il sorteggio e abbinamento delle batterie di gara alla presenza del Sindaco e dei Presidenti delle contrade, spettacoli teatrali, convegni e mostre a tema, e cene propiziatorie nelle sedi delle contrade.
Quest'anno la settimana del Palio si svolgerà tra il 21 ed il 29 maggio.
Le modalità di partecipazione e il programma ufficiale saranno comunicate a breve sul sito ufficiale dell'evento www.paliodeisomari.it
SABATO 21 MAGGIO 2022
Ore 15.00 | Nel centro storico: Inaugurazione del Mercato Medievale de La Nencia
Ore 17.00 | Piazza Matteotti: Estrazione delle batterie della Corsa
Ore 19.00 | Nel centro storico: Apertura delle Taverne
DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Ore 10.00 | Nel centro storico: Apertura del Mercato Medievale de La Nencia
Ore 19.00 | Nel centro storico: Apertura delle Taverne
VENERDÌ 27 MAGGIO 2022
Ore 20.00 | Nelle Contrade: Cene Propiziatorie
SABATO 28 MAGGIO 2022
Ore 21.00 | Piazza Matteotti: Presentazione del Palio
Ore 21.30 | Piazza Matteotti: Gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle Contrade
DOMENICA 29 MAGGIO 2022
Ore 9.00 | Piazza Matteotti: Ingresso delle Contrade
Ore 10.00 | Chiesa delle Sante Flora e Lucilla: Santa Messa
Ore 12.00 | Piazza Matteotti: Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini delle Contrade
Ore 15.30 | Gioco del Pallone: Ingresso delle Contrade e del Palio nel campo di gara
Ore 16.00 | Gioco del Pallone: Si corre il Palio 2022
In caso di pioggia il 65° Palio dei Somari si svolgerà giovedì 2 giugno 2022
[Photo credis Marco Mazzolai]