A Chiusi il Gusto incontra la Storia: Torna Valdichiana Eating con Prodotti Km0 e Tesori Etruschi
Nel cuore della Valdichiana Senese, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo e delle esperienze autentiche. Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, Chiusi ospiterà la 7ª edizione di Valdichiana Eating: un weekend all’insegna dei prodotti a km0.
Piazza Duomo, gioiello del centro storico, si trasformerà in un mercato di produttori locali, animato dalle eccellenze agroalimentari della Valdichiana e della Val d’Orcia. Sarà l’occasione perfetta per assaporare specialità come il Brustico, piatto tipico a base di pesce di lago, o l’olio di Minuta, vera rarità del territorio, accompagnati da degustazioni al wine & oil corner.
Ma Valdichiana Eating non è solo gusto: è un vero e proprio viaggio tra sapori e cultura, dove ogni esperienza racconta la storia profonda di questo territorio. Nelle vie di Chiusi vi aspettano laboratori per bambini, attività artigianali pop-up e interessanti approfondimenti culturali. Tra sapori e tradizioni, potrete partecipare a visite guidate e aperture straordinarie dei musei, per un'immersione autentica nella ricchezza del luogo.
Potrete visitare il museo della cattedrale e “Labirinto di Porsenna” che si snoda sotto la città, con apertura straordinaria della Cantoria del Duomo e della Torre di San Secondiano oppure dedicarvi alla visita della catacomba di Santa Mustiola, patrona della città e di un’altra sbalorditiva leggenda. Da non perdere anche il Museo Civico con la sua sezione “Epigrafica”, interamente allestita in cunicoli sotterranei e il Museo Nazionale Etrusco che conserva numerosi reperti di raro pregio.
L’evento sarà un’occasione per vivere anche esperienze uniche fuori dai circuiti tradizionali, immergendosi in un paesaggio che parla di memoria, natura e sapori.
Chiusi inedita: tenuta storica e natura nella cittadina etrusca
Visiterete la Tenuta Granducale di Dolciano, fattoria storica costruita nella prima metà del XVIII secolo e dimora del Granduca di Toscana, con il suo giardino all’italiana, la chiesa, l’antico granaio e le vecchie cantine risalenti al 1778. Nella seconda giornata di soggiorno, protagonista sarà invece la natura: passeggiando a cavallo, potrete ammirare il panorama singolare del Lago di Chiusi.
Tour delle meraviglie etrusche
Un percorso nella storia degli etruschi, il popolo che abitò la Toscana e l’Italia centrale a partire dal VII sec. a.C. Questo viaggio vi accompagnerà nelle capitali di questa cultura, Chianciano, Chiusi e Sarteano, sorprendendovi ad ogni tappa.
Dal Labirinto Etrusco al Sentiero della Bonifica in bici
Vivete una giornata di pura avventura tra cultura e natura attraversando il Labirinto di Porsenna, celebre Re etrusco di Chiusi, passando poi il resto dell'esperienza in bicicletta lungo il Sentiero della Bonifica.
MAGGIORI INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA DI VALDICHIANA EATING