€ 45 a persona
-
Dove
Trequanda
-
Quando
Ore 10:00
-
Durata
3 ore circa
-
Punto di incontro
Da concordare su richiesta
-
Email
€ 45 a persona
Nel cuore dell’artigianato e dell’olio a Trequanda
Tra antichi orci e degustazioni in frantoio: un percorso culturale e gastronomico
Un tour che ti accompagna alla scoperta di una delle filiere più antiche e identitarie della Valdichiana Senese: quella che unisce la sapienza dei maestri vasai di Petroio alla produzione dell’olio extravergine di Trequanda, un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale.
Tra ceramiche modellate a mano e profumi di olio nuovo, vivrai un’esperienza che racconta un territorio dove manualità, paesaggio e gusto formano un equilibrio unico.
Cosa ti aspetta
Il percorso inizia a Petroio, borgo celebre per la sua antichissima tradizione di lavorazione dell’argilla. Nel Museo della Terracotta scoprirai come, nei secoli, la maestria degli artigiani abbia dato vita a orci, vasi e contenitori destinati alla vita quotidiana e alle produzioni alimentari locali.
Tra antichi strumenti, forme originali e testimonianze del saper fare manuale tramandato di generazione in generazione, potrai comprendere perché gli orci in terracotta fossero fondamentali per la conservazione dell’olio e come questa relazione tra materia e alimento abbia modellato l’identità del territorio.
Dalla materia alla tavola: il tour prosegue nel territorio di Trequanda per scoprire tutto sull'olio extravergine di oliva locale.
In un’azienda locale verrai accolto da un produttore che ti racconterà le tecniche di coltivazione e spremitura, dalla cura degli ulivi alla scelta delle varietà.
La degustazione guidata ti permetterà di scoprire aromi, consistenze e abbinamenti dell’olio extravergine, con un assaggio finale che svela tutta la ricchezza del paesaggio da cui nasce.
Cosa include
- Visita al Museo della Terracotta di Petroio
- Visita di una azienda agricola o frantoio e degustazione di olio extravergine di oliva
Recensioni
Nessuna recensione disponibile