Sagra dei Pici a Celle sul Rigo
Dal 23 al 25 maggio torna l'evento dedicato al piatto della tradizione
Un appuntamento che si ripete da quasi mezzo secolo, dal valore addirittura sacro per la comunità di Celle sul Rigo (San Casciano dei Bagni). Gli abitanti del borgo e Ia locale Società Filarmonica di Celle sul Rigo tornano a celebrare la tradizione dei pici, la pasta fatta a mano tipica del territorio, un piatto povero che da sempre riunisce a tavola le comunità della Valdichiana Senese. Dopo il riconoscimento del Touring Club Italiano, a fine 2022 i pici di Celle si sono fregiati anche di un marchio collettivo, a conferma del valore di questa produzione.
Ogni anno, già molte settimane prima della sagra, si inizia la “creazione” di questa pasta, dal sapore semplice e intenso, ma dalla lavorazione lunga e laboriosa. Gli abitanti del paese impastano e danno forma ai pici a mano uno per uno - l'arte dell'appiciare! - , fin quando, durante le ultime domeniche di maggio, vengono proposti migliaia di piatti succulenti e gustosi, ben insaporiti con sugo all’aglione della Valdichiana o ragù di carne, preparati secondo le originali ricette contadine.
Informazioni addizionali
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Società Filarmonica di Celle sul Rigo.