I pici di Celle sul Rigo sono stati gratificati del riconoscimento del Touring Club Italiano che ha consacrato la qualità, la genuinità e l’autenticità di questo gustosissimo e tradizionale piatto tipico, che da quasi 50 anni viene proposto dalla comunità di Celle sul Rigo e dalla locale Società Filarmonica sulla piazza principale del paese. È, questo, un appuntamento che si ripete da quasi mezzo secolo, quasi sacro per la comunità di Celle sul Rigo, ed è largamente considerata la vera e unica sagra di questa pasta fatta a mano.
Ogni anno, già molte settimane prima della sagra, si inizia la “creazione” di questa pasta, dal sapore semplice e intenso, ma dalla lavorazione lunga e laboriosa. Tutte le donne del paese impastano e danno forma i pici a mano uno per uno - l'arte dell'appiciare! - , fin quando, una delle ultime domeniche di maggio, vengono proposti migliaia di piatti succulenti e gustosi, ben insaporiti con sugo all’aglione o ragù di carne, preparati secondo le originali ricette contadine.
La tradizionale Sagra dei Pici torna dopo due anni di stop con una formula limited edition su prenotazione da venerdì 27 a domenica 29 maggio con menù fisso (pici a volontà, secondo, contorno, dolce, acqua e caffè) a 30,00€ a persona.
Prenotazione obbligatoria al numero 335 5381913.