Nel centro storico di Chiusi, la fotografia è libera, diffusa e accessibile per tutti. L'iniziativa Diaframmi Chiusi NoStop porta il meglio della fotografia internazionale nella cittadina del re etrusco Porsenna, attraverso una serie di mostre dedicate ai grandi temi della contemporaneità. Guerre, discriminazioni, disuguaglianze e crisi climatica sono solo alcune delle tematiche presenti nelle esposizioni in catalogo, che interessano diverse location disseminate lungo tutto il centro storico. L’obiettivo del progetto è quello di esporre in maniera continua tre mostre fotografiche all’anno stabili, diffuse, gratuite e aperte a tutti in qualsiasi momento della giornata.
Fino al 28 luglio, la personale di Gabriele Galimberti dal titolo "The Ameriguns" affronta il tema dell'onnipresenza delle armi nella società statunitense. Il fotografo ha viaggiato in ogni angolo degli Stati Uniti, da New York City a Honolulu, per incontrare possessori di armi. Ha fotografato persone e pistole nelle loro case e nei loro quartieri, anche in luoghi dove nessuno si aspetterebbe di trovare tali collezioni. Nel 2021, "The Ameriguns" è stato premiato al Word Press Photo nella categoria "Storie di ritratti".
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito di Diaframmi Chiusi NoStop.