Le bellezze paesaggistiche unite alle sue atmosfere rinascimentali, hanno fatto sì che questi territori venissero scelti come set cinematografico da registi nazionali e internazionali. Ripercorriamo brevemente i film girati in questo territorio e dintorni.
Un cast internazionale con Dustin Hoffman e Richard Madden per la fiction Rai sulla famiglia più famosa della Toscana. Il centro storico di Montepulciano come set principale delle scene. Tra i luoghi scelti dal regista Sergio Mimica-Gezzan, collaboratore e assistente alla regia di Steven Selberg: il Duomo, il Palazzo Comunale e una Piazza Grande completamente ricoperta di tufo.
Ricordate la corsa di Bella per salvare il suo amato vampiro Edward dalle mani dei Volturi? E’ stata girata proprio tra i vicoli del centro storico di Montepulciano. Così come la scena madre del film, Bella che salva Edward, è stata girata in Piazza Grande, all’entrata del Palazzo Comunale. Qui è anche stata perfettamente ricostruita la fontana descritta nel libro, lunga 7 metri e realizzata in legno e cartapesta.
Molte delle scene panoramiche del film hanno come soggetto le colline della Val d’Orcia e dalla Valdichiana, così come le strade tortuose e contornate di cipressi. Il centro storico è quello di Cortona ma la scena degli sbandieratori è girata a Montepulciano.
“Il paziente inglese” è uno dei film più premiati nella storia del cinema. Per la maggior parte è stato girato in Toscana e più precisamente a Pienza. Il monastero che compare nel film è oggi trasformato in un agriturismo. Sono ancora oggi chiaramente riconoscibili molti ambienti, tra cui la grande vasca in giardino, che compare più volte nella pellicola.
Capolavoro di Ridley Scott, che scelse lo splendido scenario della campagna toscana tra Pienza e San Quirico d’Orcia per collocare la casa del gladiatore Massimo Decimo Meridio. Anche i Campi Elisi, con spighe di grano e cipressi, sono scorci della stessa splendida vallata.
Commedia fantasiosa e magica tratta dall’opera di William Shakespeare. Molte delle scene del film sono state girate tra i palazzi rinascimentali di Montepulciano, in prossimità del pozzo dei Grifi e dei Leoni e sul resto di Piazza Grande.
Uno dei capolavori di Federico Fellini con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale. Il film 8½ è stato ispirato proprio dalle terme di Chianciano e in particolare alle terme del Parco Acqua Santa, che appaiono – seppure trasfigurate dall’occhio immaginifico del regista – in ogni inquadratura.
Rivivere oggi le atmosfere rinascimentali de I Medici o le suggestive scene di New Moon è ancora possibile. Grazie al New Moon Tour o al Tour dei set cinematografici “Cinema Setting”, permettono di rivivere le emozioni uniche dei film girati in Valdichiana e in Val d’Orcia.