€ 60 a persona
-
Dove
Chianciano Terme
-
Quando
Ore 10:00
-
Durata
3 ore circa
-
Punto di incontro
Valdichiana Living, Piazza Grande 7, Montepulciano
-
Email
€ 60 a persona
Chianciano Terme: storia e cinta senese
Storia, archeologia e gusto sulle tracce delle origini etrusche
Un tour che ti porta nel cuore più autentico di Chianciano Terme, dove la storia antica incontra i sapori che ancora oggi raccontano la Valdichiana Senese. Tutto inizia al Museo Civico Archeologico delle Acque, là dove il percorso si apre con la suggestiva sezione dedicata al banchetto etrusco. È qui che prende forma un mondo fatto di convivialità, riti e gesti quotidiani, attraverso ceramiche finemente decorate, vasi per il vino e oggetti che parlano di una cultura che amava celebrare la vita attorno a una tavola condivisa.
Il filo del gusto si intreccia con la storia a Chianciano Terme
Mentre ti immergi in questi racconti millenari, il filo del gusto comincia a intrecciarsi con la storia: molti dei sapori che accompagnavano quei momenti di festa sono arrivati fino a noi. Tra questi, la cinta senese, razza autoctona presente nel territorio fin dall’epoca etrusca e ancora oggi simbolo di un saper fare antico. Dopo la visita al museo, il viaggio prosegue con una degustazione che rende concreta questa eredità: salumi dal sapore inconfondibile, tagli selezionati e preparazioni tipiche, serviti in un’azienda locale o in un’enoteca del territorio, accompagnati da un calice di vino della Valdichiana Senese.
Un’esperienza che unisce storia, cultura e gusto, pensata per chi desidera conoscere il territorio attraverso ciò che lo rende unico: le sue radici profonde e la sua autenticità senza tempo.
Cosa include
- Visita del Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme
- Degustazione di prodotti a base di cinta senese
Recensioni
Nessuna recensione disponibile