Torrita Biodiversità
Dal 19 al 21 settembre torna l'evento dedicato all'agricoltura e alla sostenibilità
Torrita Biodiversità è l’evento dedicato alla diffusione delle conoscenze sui prodotti e sulle specie, animali e vegetali, su cui si basano le attività agricole e di allevamento locali. Tre giorni di iniziative, esposizioni ed incontri per riscoprire i valori legati al consumo di alimenti provenienti dalla filiera corta e alla salvaguardia della biodiversità per uno sviluppo sostenibile.
Come di consueto, il Parco Nilde Iotti ospiterà un’esposizione di specie animali autoctone da fattoria e un percorso tra varietà locali di alberi da frutto, un’area dedicata alla mostra di antichi strumenti rurali e un’altra ancora alle più moderne attrezzature agricole e un mercato di prodotti a km0 con la partecipazione di produttori della Valdichiana Senese tutta.
Programma
Venerdì 19 settembre - Teatro degli Oscuri
ore 21:15 - “Piante che curano e orti che uniscono: viaggio nel mondo delle piante medicinali e dei giardini”
Convegno a cura dell’Accademia degli Oscuri con la collaborazione dell’Università degli Studi di Siena e dell’Istituto Comprensivo G. Parini di Torrita di Siena
Sabato 20 settembre - Parco Nilde Iotti
ore 9:00 – Incontri esplorativi “Io, come un albero” a cura di Michelangelo Di Venere
ore 9:15 – Laboratori con i più piccoli “Ri-Creazione, da oggetto a rifiuto e ritorno” a cura di SEI Toscana
ore 11:00 – Laboratorio per ragazzi “Bombe di Semi” a cura dell’Associazione SEED VICIOUS
ore 16:00 – Laboratori con i più piccoli “Ri-Creazione, da oggetto a rifiuto e ritorno” a cura di SEI Toscana
ore 18:30 – “Kombucha Time”, esperienza con tè fermentato ricco di probiotici a cura di LadyBug
Domenica 21 settembre - Parco Nilde Iotti
ore 9:00 – Incontri esplorativi “Io, come un albero” a cura di Michelangelo Di Venere
ore 9:15 – Laboratori con i più piccoli “Ri-Creazione, da oggetto a rifiuto e ritorno” a cura di SEI Toscana
ore 12:00 – Pasta Gentile: degustazioni evolutive
ore 12:30 – Il Pranzo della Domenica, evento nazionale promosso da MiC, MASAF e ANCI
ore 16:00 – Convegno “Biodiversità & Ambiente” a cura del Circolo Culturale Fra Jacopo da Torrita