Ruzzi della conca
Dal 29 agosto al 7 settembre, l'evento che unisce la comunità di Chiusi
Chiusi Scalo, pur essendo un agglomerato urbano piuttosto recente e senza una giostra antica da rievocare, volle inventare, nel lontano 1981, la sua "giostra": nacquero, così, i "Ruzzi della Conca". Questo nome è legato a due espressioni dialettali tipiche di Chiusi: il Ruzzo, ovvero il gioco nato per divertirsi e divertire, e la Conca, ovvero la valle dove è collocato geograficamente il paese di Chiusi Scalo.
I Ruzzi della Conca sono una manifestazione che si svolge ogni anno tra l'ultima domenica di agosto e la prima domenica di settembre a Chiusi Scalo. Per ogni edizione, una delle cinque contrade (Biffe, Fornace, Granocchiaio, Mar Nero e Sottogrottone) si assume l'onore e l’onere di organizzare la festa all'interno dei propri confini. Viene scelto un luogo che diventa il quartier generale della festa, dove tutte le sere è possibile cenare al ristorante, ascoltare musica dal vivo e lasciarsi coinvolgere dall'allegria generale.
La manifestazione culmina nella disfida di "palla al bracciale", prevista per domenica 8 settembre: un curioso gioco popolare che affonda le sue radici nell'Italia rinascimentale.
Informazioni addizionali
Programma completo dell'evento consultabile qui.